Dopo Capodanno e Epifania, feste finite! Ora riprendi a scrivere la tua storia.

Probabilmente nella tua testa Capodanno sarà fissata come una “data” di passaggio, che rappresenta contemporaneamente una conclusione ma anche un nuovo inizio.

Nel breve intervallo di tempo che separa il vecchio dal nuovo e il passato dal futuro, il pensiero solitamente sostenuto dall’ottimismo, si libera dalla razionalità per prendere un pò le distanze dalla realtà e volare con l’immaginazione verso la speranza che l’anno nuovo porterà buone cose e belle novità.

La fine dell’anno rappresenta il completarsi di un ciclo, di una fase, evoca ricordi, confronti, resoconti e considerazioni su ciò che è passato e su ciò che probabilmente ci attende. 

Forse anche per te, la frase più tipica di tutto questo periodo sarà: “Ricomincio da Capodanno”.

Come se rappresentasse un’occasione per pensare ai modi per migliorarti, per ricominciare da capo, per reinventare te stesso e scrivere nuove pagine della tua storia o chissà addirittura un nuovo libro.

Ti proietti mentalmente in un nuovo futuro, in un nuovo anno con aspettative e buoni propositi, ripensando ciò che è stato e a ciò che speri arriverà.

Spesso però, ti soffermi troppo su ciò che non è andato e ti è mancato, dandoti giudizi, rimproverandoti e rischiando di essere troppo severo e rigido con te stesso, senza riuscirti a godere quello che possiedi. 

Che ne dici quindi, se smettessi di criticarti e di soffermarti così tanto a guardare ciò che non va di te, cosa non hai fatto bene o cosa ti è mancato, e invece provassi a concentrarti su ciò che hai, che ti fa stare bene e ti rende felice?

Per fare questo ovviamente è opportuno che tu riesca a lasciar andare, a mandare via e a sbarazzarti di quello che non serve più. Si, proprio così!

Un passaggio necessario è proprio quello di abbandonare quelle parti di te che magari non occorrono più al “nuovo te che verrà”. Lasciare andare qualcosa di conosciuto ma forse ormai vecchio, ti consentirà di poter afferrare “il nuovo”, che anche se sconosciuto e per questo un po ti spaventa, non significa che non valga la pena di essere accolto.

D’altronde lo sai no! 

Cambiare vuol dire mettersi in discussione, affrontare un cambiamento, un processo, una transizione da uno stato interiore ad un altro che probabilmente non sai dove ti porta e solo andando avanti lo potrai scoprire.

Con l’Epifania si concludono definitivamente tutte le feste e i pensieri fatti a Capodanno si ripresentano con ancora più vigore nella nostra mente. Siamo da poco nel futuro che immaginavamo qualche giorno fa e l’immaginazione forse avrà già ridato posto alla razionalità.

Hai cercato di illuderti che volendo con il nuovo anno potevi mettere un punto fermo sul tuo passato per andare accapo e poter ricominciare ad andare avanti. Ma adesso che è tornata la razionalità sai bene che il tempo non si ferma, né ricomincia!

Più che altro è uno scorrere continuo e un divenire della vita in cui tutto ciò in cui sei coinvolto non è altro che il risultato della relazione tra i diversi eventi accaduti.

Sei tornato alla realtà ma è ancora presto per capire se il nuovo anno sarà un anno davvero nuovo. Così ricominci, o meglio, continui a vivere gli eventi con la speranza che le cose, i programmi fatti, i pronostici e i buoni propositi si realizzino e magari i sogni si avverino.

Abbiamo creato l’illusione che gli avvenimenti e le cose che ci accadono e viviamo, iniziano e finiscono, ma sarebbe più giusto dire che evolvono in forme diverse.

E la sai una cosa? Che forma dargli sei tu a deciderlo!

Non rimanere fermo aspettando che le cose prendano forma da sole, poniti degli obiettivi, programma gli step per raggiungerli, sfrutta le tue risorse.

Un nuovo anno significa anche avere maggiore consapevolezza di te stesso e di quanto vali, quindi non ti abbattere se qualche volta cadi e dovrai rialzarti, solo così potrai continuare a scrivere la tua storia, perché sei tu lo scrittore della tua vita.

E se ti accorgi di fare difficoltà nel porti gli obiettivi e soprattutto come poterli raggiungere, contattami, sarà un piacere darti una mano a scrivere i paragrafi del tuo libro.

Buona scrittura!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *